Benvenuti nel nostro blog che illustra i dieci porti marittimi più importanti del mondo nel 2023. Poiché la globalizzazione continua a plasmare le finanze mondiali, questi porti svolgono un ruolo essenziale nel sostenere e facilitare il commercio internazionale. Il nostro elenco si basa sul volume di traffico totale. Questa classifica fornisce una panoramica dei porti più importanti e più trafficati. Quali sono i porti più trafficati? Quali sono le loro caratteristiche? Entriamo nei dettagli e continuiamo a scoprirne di più nel resto del blog!
1- Porto di Shanghai, Cina
Il porto di Shanghai è un porto marittimo internazionale vicino al fiume Yangtze, a est della Repubblica Popolare Cinese. È il porto più grande e più trafficato al mondo per volume di container e traffico. Il porto esiste da oltre 180 anni. Nel 2010 è diventato il porto più grande, superando il porto di Singapore, e da allora ha registrato un’eccellente tendenza alla crescita. Il 26% del commercio internazionale della Cina è legato a questo porto.
- 19 Terminali
- 125 Molo
- Più di 2000 navi container al mese
Per maggiori dettagli sui porti della Cina ➦
Chi spedisce da/per Shanghai?
Ecco alcune rotte popolari da/per il Porto di Shanghai e i vettori e gli spedizionieri che servono tra queste rotte.
- Dal porto di SHANGHAI al porto di ROTTERDAM
- Dal porto di LONG BEACH al porto di SHANGHAI
- Dal PORTO DI BARCELLONA al PORTO DI SHANGHAI

2. Porto di Singapore
Il porto di Singapore è il secondo porto più trafficato e ha un effetto significativo sul commercio mondiale. Dal 2005 al 2010 è stato il porto più trafficato al mondo. Il suo ruolo principale è quello di porto di transito. Quasi l’80% delle transazioni avviene come operazioni di trasferimento. È collegato a 600 porti nel mondo. Questi porti coprono più di 120 Paesi. Ha la più grande capacità di container refrigerati del mondo.
- 6 terminal principali (Keppel, Tanjıng Pagar, Brani, Sembawang e Pasir Panjang)
- 22 file di contenitori
Chi spedisce da/per Singapore?
Ecco alcune rotte popolari da/per il Porto di Singapore e i vettori e gli spedizionieri che servono tra queste rotte.
- Dal porto di SINGAPORE al porto di AMBURGO
- Dal porto di SINGAPORE al porto di MELBOURNE
- Dal porto di FELIXSTOWE al porto di SINGAPORE

3. Porto di Ningbo-Zhoushan, Cina
Il porto di Ningbo-Zhoushan si trova a sud di Shanghai. È il secondo porto più grande e più trafficato della Cina, nella classifica dei primi 3 al mondo. Questo porto marittimo non è solo storicamente significativo in quanto il più antico porto della Cina, ma detiene anche il titolo di porto più grande del mondo in termini di tonnellaggio di merci. L’impressionante flusso di merci del porto è in gran parte guidato dal trasporto di prodotti minerali essenziali, tra cui una serie di materie prime lavorate.
- Più di 160.000 navi portacontainer all’anno
- 204 gru di banchina e 191 posti barca (di cui 39 in acque profonde)
Chi effettua spedizioni da/per Ningbo-Zhoushan?
Ecco alcune rotte popolari da/per Porto di Ningbo-Zhoushan e i vettori e gli spedizionieri che servono tra queste rotte.
- Dal porto di NINGBO al porto di ASHDOD
- Dal porto di SINGAPORE al porto di NINGBO
- Dal porto di NINGBO al porto di JEBEL ALI

4. Porto di Shenzhen, Cina
Il porto di Shenzhen è il 4° porto più trafficato del mondo e il 3° porto più trafficato della Cina e copre una vasta area di porti minori lungo la costa della città di Shenzhen. Il porto di Shenzhen comprende Shekou, Chiwan, Yantian, Mawan, Shayuchong, Da Chan Bay, Dongjiaotou, Fuyong, Neihe e Xiadong.
Molte aziende di trasporto globali hanno stabilito i propri magazzini nel porto di Shenzhen. Si tratta di una regione che si fregia del titolo di Silicon Valley cinese e in cui hanno sede grandi aziende come Tencent, Huawei e SenseTime.
Chi spedisce da/per Shenzhen?
Ecco alcune rotte popolari da/per il Porto di Shenzhen e i vettori e gli spedizionieri che servono tra queste rotte.
- Dal porto di SHENZHEN al porto di MELBOURNE
- Dal porto di SINGAPORE al porto di SHENZHEN
- Dal porto di SHENZHEN al porto di SANTOS

5. Porto di Guangzhou, Cina
Il porto di Guangzhou si trova nella regione del Delta del Fiume delle Perle. Ha un posto importante nel volume del commercio cinese e mondiale. Ha tre porti principali e comprende diversi porti minori nella sua infrastruttura. Il porto di Guangzhou dispone di gru di banchina che raggiungono i 65 metri per servire le più grandi navi container del mondo.
Chi spedisce da/per Guangzhou?
Ecco alcune rotte popolari da/per il Porto di Guangzhou e i vettori e gli spedizionieri che servono tra queste rotte.
- Dal porto di GUANGZHOU al porto di ISTANBUL (AMBARLI)
- Dal porto di ANTWERP al porto di GUANGZHOU
- Dal porto di MERSIN al porto di GUANGZHOU

6. Porto di Busan, Corea del Sud
Il porto di Busan ha un ruolo fondamentale per il commercio sudcoreano e per quello mondiale. Il porto è stato fondato nel 1876 per lavorare tra Corea – Cina – Giappone. È composto da quattro piccoli porti e due terminal. I principali punti commerciali del porto sono Giappone, Stati Uniti, Cina e Vietnam. Riceve investimenti e cresce in linea con gli obiettivi del governo sudcoreano. È al terzo posto tra i porti di transito.
Chi spedisce da/per Busan?
Ecco alcune rotte popolari da/per il Porto di Busan e i vettori e gli spedizionieri che servono tra queste rotte.
- Dal PORTO DI BUSAN al PORTO DI ANTWERP
- Dal porto di NEW YORK al porto di BUSAN
- Dal porto di SYDNEY al porto di BUSAN

7. Porto di Qingdao, Cina
Il porto di Qingdao si trova tra due città metropolitane, Shanghai e Pechino. La città è un fattore importante per l’economia ed è il centro della scienza e della tecnologia marina. Una delle caratteristiche più importanti del porto di Qingdao è che ospita il trasporto di petrolio greggio e minerale di ferro.
- 4 terminali principali.
- 96 posti barca operativi
- È famosa per la sua tecnologia avanzata (in parte automatica) e per le grandi gru.
Chi effettua spedizioni da/per Qingdao?
Ecco alcune rotte popolari da/per il Porto di Qingdao e i vettori e gli spedizionieri che servono tra queste rotte.
- Dal porto di QINGDAO al porto di CASABLANCA
- Dal PORTO DI SANTOS al PORTO DI QINGDAO
- Dal porto di ROTTERDAM al porto di QINGDAO

8. Porto di Hong Kong
Il porto di Hong Kong è il primo collegamento della regione con le spedizioni e il commercio internazionale. In questo importante porto marittimo sono presenti nove terminal per container. Anche se l’area di stoccaggio e di lavorazione delle spedizioni è piccola, è abbastanza sufficiente per raccogliere la domanda della regione e collegarsi con più di 470 porti. Hong Kong è un paese insulare; la maggior parte delle attività commerciali si svolge attraverso il porto, per circa il 90%.
- Periodi tra il 1987 e il 2004 in cui è stato il porto più trafficato
- 24 posti barca (8 chilometri di costa)
Chi effettua spedizioni da/per Hong Kong?
Ecco alcune rotte popolari da/per il Porto di Hong Kong e i vettori e gli spedizionieri che servono tra queste rotte.
- Dal porto di HONG KONG al porto di CAPE TOWN
- Dal porto di SINGAPORE al porto di HONG KONG
- Dal porto di JEBEL ALI al porto di HONG KONG

9. Porto di Tianjin, Cina
Il porto di Tianjin è il più grande e trafficato della Cina settentrionale. È il principale collegamento con Pechino, la capitale della Cina, e anche uno dei porti più antichi della regione. È diventato un importante centro di collegamento tra oltre 150 Paesi e altri 600 porti. A causa di un incidente nel 2015, l’espansione del porto è stata ritardata per un certo periodo.
- 170 ormeggi per merci
- 9 terminali per container
Chi spedisce da/per Tianjin?
Ecco alcune rotte popolari da/per il Porto di Tianjin e i vettori e gli spedizionieri che servono tra queste rotte.
- Dal porto di TIANJIN al porto di CAPE TOWN
- Dal porto di Tianjin al porto di Amburgo
- Dal porto di LONG BEACH al porto di TIANJIN

10. Porto di Rotterdam, Paesi Bassi
Il porto di Rotterdam è il più grande e il più trafficato d’Europa. È anche l’unico porto europeo a entrare nella TOP 10 dei porti più trafficati. Il porto di Rotterdam è famoso per i suoi sforzi di sostenibilità e per il suo volume di scambi commerciali. Il fatto che la città di Rotterdam sia collegata ad altri Paesi tramite strade e ferrovie la rende uno dei centri del commercio mondiale. Questo vantaggio di posizione ha portato anche a miglioramenti ed espansioni nel tempo.
- Gru robotiche
- Carri autonomi
Chi spedisce da/per Rotterdam?
Ecco alcune rotte popolari da/per il Porto di Rotterdam e i vettori e gli spedizionieri che servono tra queste rotte.
- Da PORTO DI NHAVA SHEVA a PORTO DI ROTTERDAM
- Dal porto di HO CHI MINH (Vietnam) al porto di ROTTERDAM
- Da PORTO DI ROTTERDAM a PORTO DI BARCELLONA

In generale, gran parte del commercio mondiale è possibile grazie alle rotte marittime, ai porti e ai loro flussi logistici. Abbiamo compreso l’incarico e chiarito quali sono i porti più trafficati nel 2023. I 10 porti più trafficati nel 2023 sono il Porto di Shanghai, il Porto di Singapore, il Porto di Ningbo-Zhoushan, il Porto di Shenzhen, il Porto di Guangzhou, il Porto di Busan, il Porto di Qingdao, il Porto di Hong Kong, il Porto di Tianjin e il Porto di Rotterdam.
